Plugin cookie law per siti in HTML5 responsive

Se usate una piattaforma come WordPress, non sarà stato difficile trovare un plugin per rendere il vostro sito a norma con le nuove direttive in vigore dal 2 giugno 2015.
Ma nel caso il vostro sito fosse stato programmato in HTML5, con l’utilizzo del Framework Responsive Bootstrap o Foundation ?
La soluzione è molto semplice e di facile configurazione.
Andiamo prima di tutto a scaricare il Plugin dal sito GitHub a questo link
Una volta scaricato i file dovremmo scompattare e inserire i seguenti file nel nostro sito:
jquery-eu-cookie-law-popup.css
jquery-eu-cookie-law-popup.jquery.json
jquery-eu-cookie-law-popup.js
jquery-2.1.3.min.js
Prima della chiusura del tag <head> nel nostro sito , dobbiamo richiamare i file come in immagine
In seguito possiamo vedere come nel file .css ci siano i parametri di stile che possiamo andare a modificare tranquillamente per avere altre configurazioni grafiche. Quello che però ci interessa è il core di questo plugin, cioè il file
jquery-eu-cookie-law-popup.js
Come vediamo nel’immagine seguente settando i vari parametri possiamo configurare a piacere il messaggio.
su cookiePolicyUrl : inseriremo il link ad una pagina ( precedentemente creata) dove spieghiamo cosa sono e come vengono utilizzati i cookies. Tale link sarà collegato al buttonLearnmoreTitle “maggiori informazioni”.
Nelle voci : popupTitle e popupText possiamo scrivere il testo per i visitatori; nella voce agreementExpiresInDays possiamo dire per quanti giorni è valido il consenso di un determinato indirizzo IP, in modo tale che se il visitatore ritorna non debba ogni volta visionare il messaggio se ha già fornito il consenso.
A questo proposito scorrendo sotto (immagine seguente) vedete come ci sia ulteriore possibilità di configurare tale voce
A piè di pagina alla voce ‘info’ trovate ulteriori possibilità di aggiungere vostre configurazioni se lo ritenete necessario. (immagine seguente )
Per finire non vi resta che richiamare i file .css e .js ( prima immagine ) in tutte le vostre pagine.
Potete visionare il funzionamento del plugin QUI
Ecco così dimostrato come adeguare un sito in HTML5 responsive alla normativa cookie law.